Forma di energia ottenuta sfruttando la caduta d'acqua attraverso un
dislivello; è una risorsa naturale, disponibile ovunque esista un
sufficiente flusso d'acqua costante.
Al giorno d'oggi lo sviluppo dell'energia idraulica richiede costruzioni
estese che includono laghi di deposito, dighe,
canali di derivazione, e l'installazione di grandi turbine
e di generatori elettrici.
Lo sviluppo dell'energia idroelettrica richiede
un grande investimento di capitali ed è pertanto antieconomico in
regioni che dispongono di carbon fossile o
di petrolio a prezzo relativamente basso; tuttavia, il costo del combustibile
necessario per far funzionare gli impianti termoelettrici a vapore è
maggiore del costo di funzionamento di un impianto idroelettrico. Inoltre,
le crescenti preoccupazioni ambientali stanno focalizzando l'attenzione
sulle fonti di energia rinnovabili.
|